Congresso Nazionale C.N.E.: Rinnovamento e Visione per il Futuro

Comunicato
Congresso Nazionale C.N.E.: Rinnovamento e Visione per il Futuro

Congresso Nazionale C.N.E.: Rinnovamento e Visione per il Futuro

Roma, 3 maggio 2024 - Il Congresso Nazionale della Confederazione Nazionale Esercenti (C.N.E.), tenutosi il 2 maggio, ha segnato un importante momento di rinnovamento e conferma per l'organizzazione, consolidando la leadership e delineando nuove strategie per il futuro.

Continuità nella Leadership

Durante l'evento, la Presidente Nazionale, Maria S. Modaffari, è stata rieletta, sottolineando:

"Una continuità nella leadership che punta a rafforzare la presenza e l'influenza della C.N.E. nel tessuto imprenditoriale italiano."

La rielezione rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto e della visione strategica portata avanti dalla Presidente nell'ultimo mandato.

Partecipazione e Rappresentanza

Ampio Coinvolgimento Nazionale

Il congresso ha visto la partecipazione di:

  • Numerosi professionisti provenienti da tutto il paese
  • Aziende rappresentative di diversi settori economici
  • Delegati dalle regioni italiane
  • Esperti del settore finanziario e istituzionale

Questa partecipazione dimostra l'ampio raggio d'azione e il profondo impegno della Confederazione nel supportare gli esercenti su tutto il territorio nazionale.

Interventi di Rilievo

Opportunità di Finanziamento Europeo

Tra gli interventi più significativi, quello del Prof. Gianluca Fabbri, che ha illustrato le opportunità di finanziamento europeo disponibili per le imprese, fornendo:

  • Panoramica completa dei fondi UE accessibili
  • Strategie per l'accesso ai bandi europei
  • Best practices per la presentazione di progetti
  • Supporto nella progettazione e implementazione

Agevolazioni Finanziarie e Assicurative

Il Dott. Massimo Populin di Finecobank ha messo in luce le agevolazioni finanziarie e assicurative a supporto degli imprenditori, presentando:

Servizi Bancari Specializzati

  • Prodotti dedicati alle PMI associate C.N.E.
  • Condizioni agevolate per finanziamenti
  • Consulenza per investimenti e crescita
  • Soluzioni innovative per la gestione finanziaria

Protezioni Assicurative

  • Polizze su misura per imprese e professionisti
  • Coperture specifiche per settori di attività
  • Consulenza per la gestione del rischio
  • Sinergie con la rappresentanza sindacale

Collaborazioni Strategiche

Partnership Sindacali

Il congresso ha evidenziato l'importanza delle collaborazioni instaurate con:

UGL (Unione Generale del Lavoro)

Rappresentata da Armando Valiani, la partnership con UGL garantisce:

  • Rappresentanza nei tavoli di concertazione
  • Coordinamento nelle vertenze sindacali
  • Forza contrattuale maggiore
  • Tutela degli interessi datoriali e dei lavoratori

Enti Bilaterali

Fondamentali le collaborazioni con enti bilaterali come OPNI e OBIL, cruciali per:

  • Elaborazione di strategie condivise
  • Promozione della crescita economica
  • Sostegno all'occupazione
  • Sviluppo di politiche di welfare

Nuovo Direttivo Nazionale

Presentazione della Squadra

Il momento clou dell'evento è stato la presentazione del nuovo Direttivo Nazionale della C.N.E., annunciato dalla giornalista e moderatrice Francesca Rasi.

Composizione del Direttivo

Oltre alla conferma della Modaffari come Presidente, la squadra include figure di spicco:

Vice Presidenza

  • Avv. Antonino Castorina, Vice Presidente

Dipartimenti Specializzati

  • Avv. Domenico Andrea Maria Furfaro, a capo del Dipartimento Area Legale e Amministrativa
  • Altri dirigenti specializzati nelle diverse aree operative

Competenze e Qualificazione

Come sottolineato dalla Presidente Modaffari:

"La conferma di un team così qualificato e l'introduzione di nuove competenze nel direttivo sono un chiaro segnale che la C.N.E. intende non solo continuare a rappresentare efficacemente gli interessi degli esercenti, ma anche adattarsi e rispondere proattivamente alle sfide del mercato e alle esigenze dei suoi membri."

Strategie per il Futuro

Adattamento al Mercato

Il nuovo direttivo si propone di:

  • Rispondere proattivamente alle sfide del mercato
  • Adattarsi ai cambiamenti economici e normativi
  • Innovare i servizi offerti agli associati
  • Rafforzare la presenza istituzionale

Crescita e Innovazione

Gli obiettivi strategici includono:

Espansione dei Servizi

  • Ampliamento dell'offerta per gli associati
  • Digitalizzazione dei processi interni
  • Formazione continua e specializzata
  • Consulenza sempre più qualificata

Rappresentanza Istituzionale

  • Rafforzamento dei rapporti con le istituzioni
  • Presenza attiva nei tavoli di concertazione
  • Influenza nelle politiche economiche
  • Lobbying efficace per le PMI

Impegno per gli Imprenditori

Mission Rinnovata

Il Congresso della C.N.E. ha messo in luce l'impegno continuo dell'organizzazione nel:

  • Promuovere un ambiente favorevole per gli imprenditori italiani
  • Facilitare il dialogo tra imprese e istituzioni
  • Offrire formazione e consulenza specializzata
  • Sostenere la crescita e l'innovazione nel settore degli esercenti

Sostegno Concreto

La C.N.E. si impegna a fornire:

Servizi Operativi

  • Consulenza su bandi e finanziamenti
  • Assistenza legale e amministrativa
  • Supporto per l'internazionalizzazione
  • Networking tra imprese associate

Rappresentanza Qualificata

  • Tutela degli interessi nelle sedi istituzionali
  • Partecipazione attiva ai processi decisionali
  • Influenza sulle politiche economiche
  • Coordinamento con altre organizzazioni datoriali

Prospettive 2024-2025

Obiettivi Immediati

Il nuovo mandato si concentrerà su:

  • Implementazione delle strategie delineate
  • Rafforzamento delle partnership esistenti
  • Sviluppo di nuove collaborazioni
  • Miglioramento continuo dei servizi

Vision a Lungo Termine

  • Consolidamento del ruolo di riferimento per le PMI
  • Espansione della base associativa
  • Innovazione nei servizi offerti
  • Leadership nel panorama della rappresentanza datoriale

Testimonianze

Soddisfazione dei Partecipanti

I delegati presenti al congresso hanno espresso:

  • Apprezzamento per la chiarezza della visione strategica
  • Fiducia nella leadership confermata
  • Entusiasmo per i progetti futuri
  • Orgoglio di appartenere alla C.N.E.

Contatti Post-Congresso

Per informazioni sui risultati del congresso e sui nuovi servizi:


Il Congresso Nazionale C.N.E. 2024 ha confermato la solidità dell'organizzazione e la sua capacità di evolversi per rispondere sempre meglio alle esigenze degli imprenditori italiani, consolidando il ruolo di interlocutore privilegiato tra mondo delle imprese e istituzioni.

v2

Tag

congresso Mary Modaffari direttivo rinnovamento Gianluca Fabbri Massimo Populin