C.N.E. si Presenta alle Imprese Campane a Torre Annunziata
Torre Annunziata, 24 maggio 2024 - La Confederazione Nazionale Esercenti ha organizzato un importante evento di presentazione presso RISORGIMENTO via Litoranea Guglielmo Marconi 5 a Torre Annunziata, per illustrare i propri servizi alle imprese campane e consolidare la propria presenza sul territorio.
L'Evento del 23 Maggio
Organizzazione e Partecipazione
L'evento del 23 maggio ha visto la partecipazione di:
- Dott.ssa Mary Modaffari, Presidente Nazionale C.N.E.
- Avv. Roberta Annarita Cuomo, Responsabile degli Affari Istituzionali C.N.E. Campania
- Numerose aziende del territorio campano
- Rappresentanti istituzionali di primo piano
La C.N.E.: Sindacato Datoriale Rappresentativo
Accordi e Partnership Strategiche
La Confederazione Nazionale Esercenti si distingue come sindacato datoriale rappresentativo grazie a:
- Accordi e patti federativi con realtà sindacali consolidate come UGL
- Partnership con Conf.Agr.Italy
- Firma di CCNL depositati al C.N.E.L
- Riconoscimento istituzionale a livello nazionale
Riconoscimento Istituzionale
Incontri con le Commissioni Parlamentari
Di recente, la Presidenza Nazionale composta dalla Presidente Dott.ssa Mary Modaffari e dal Vice Presidente Avv. Antonino Castorina, è stata ricevuta da:
Camera dei Deputati
- On. Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura
- On. Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttiva
Proposte al Governo
Durante questi incontri istituzionali si è discusso di proposte concrete che la C.N.E. presenterà al governo a supporto delle imprese associate, dimostrando la capacità di rappresentanza e di influenza nelle politiche economiche nazionali.
Saluti Istituzionali
Apertura dell'Evento
L'evento è stato aperto dai saluti istituzionali del Sen. Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha sottolineato l'importanza del ruolo della C.N.E. nel tessuto imprenditoriale italiano.
Interventi dei Rappresentanti C.N.E.
Successivamente, la Presidente Nazionale C.N.E. Mary Modaffari ha portato:
- I saluti del Presidente Nazionale di Con.Agr.Italy, Dott. Rocco Antonio Grieci
- La presentazione dei servizi C.N.E. per le imprese campane
- Le opportunità offerte dall'associazione sul territorio
Team C.N.E. Presente
Figure di Riferimento
All'evento hanno partecipato:
- Avv. Antonino Castorina, Vice Presidente Nazionale C.N.E.
- Avv. Roberta Annarita Cuomo, Responsabile Affari Istituzionali C.N.E. Campania
- Avv. Giuseppe Davide, Dirigente C.N.E. Area Risorse Umane
Competenze Specializzate
Il team ha illustrato le diverse aree di competenza della C.N.E.:
- Rappresentanza istituzionale
- Gestione risorse umane
- Affari legali e sindacali
- Sviluppo territoriale
Ospite Speciale
Candidato al Parlamento Europeo
L'evento ha avuto come ospite Dante Santoro, candidato al Parlamento Europeo per la Circoscrizione Sud con la Lega, che ha illustrato le prospettive europee per il sviluppo delle PMI del Mezzogiorno.
Opportunità per le Imprese Campane
Progetti PNRR
Questo evento rappresenta un segnale forte per le piccole, medie e grandi imprese campane, che tramite la C.N.E. possono:
- Aderire a progetti finanziati dal fondo PNRR
- Accedere a opportunità di crescita sul territorio nazionale
- Beneficiare di attività di tutela e sviluppo
- Partecipare a iniziative internazionali
Servizi Territoriali
La C.N.E. offre alle imprese campane:
Supporto Istituzionale
- Rappresentanza presso enti locali e nazionali
- Lobbying per politiche favorevoli alle PMI
- Networking con altre realtà imprenditoriali
- Accesso a tavoli di concertazione
Servizi Operativi
- Consulenza su bandi e finanziamenti
- Assistenza per pratiche amministrative
- Formazione specializzata per il personale
- Supporto per l'internazionalizzazione
Significato Strategico
Espansione Territoriale
L'evento di Torre Annunziata segna un momento importante per:
- Consolidamento della presenza C.N.E. in Campania
- Rafforzamento dei rapporti con il tessuto imprenditoriale locale
- Creazione di nuove sinergie territoriali
- Sviluppo di progetti specifici per il Sud Italia
Vision per il Mezzogiorno
La C.N.E. dimostra particolare attenzione al Mezzogiorno, riconoscendo:
- Il potenziale di crescita delle imprese del Sud
- L'importanza degli investimenti PNRR per la ripresa
- La necessità di rappresentanza qualificata per le PMI meridionali
- Le opportunità di sviluppo nell'economia post-pandemia
Prossimi Passi
Follow-up dell'Evento
Dopo il successo dell'evento di Torre Annunziata, la C.N.E. pianifica:
- Incontri individuali con le aziende interessate
- Sessioni di approfondimento sui servizi disponibili
- Workshop su tematiche specifiche (PNRR, digitalizzazione, export)
- Networking events per favorire collaborazioni tra associati
Sviluppo Regionale
- Apertura di uno sportello operativo in Campania
- Formazione di un team locale specializzato
- Partnership con enti e istituzioni regionali
- Progetti pilota per settori strategici del territorio
Testimonial Aziendali
Feedback Positivo
Le aziende partecipanti hanno espresso apprezzamento per:
- La chiarezza nella presentazione dei servizi
- L'approccio concreto alle problematiche imprenditoriali
- Le opportunità reali di crescita offerte
- Il supporto qualificato promesso dall'associazione
Contatti per la Campania
Riferimenti Regionali
Per le imprese campane interessate ai servizi C.N.E.:
- Responsabile Regionale: Avv. Roberta Annarita Cuomo
- Email: campania@confederazionenazionalesercenti.it
- Sede Operativa: Torre Annunziata - Via Litoranea Guglielmo Marconi 5
- Telefono: 06.XXX.XXXX
Sede Nazionale
- Presidente: Dott.ssa Mary Modaffari
- Sede: Piazza del Popolo 18, Roma
- Email: segreteria@cnefederimpreseuropa.it
L'evento di Torre Annunziata rappresenta un importante passo nella strategia di espansione territoriale della C.N.E., confermando l'impegno dell'associazione nel supportare concretamente lo sviluppo delle imprese italiane, con particolare attenzione alle realtà del Mezzogiorno e alle opportunità offerte dai fondi europei e dal PNRR.